di Carla Rigattieri
Preparare:
- una pizza (torta) margherita alta e soffice
- crema pasticcera classica
- alchermes Q.B.
- succo di limone e arancio Q.B.
- Zucchero a velo Q.B.
Dividere la Pizza in tre strati: Base, centro e cappello.
Disporre la base su un vassoio, bagnarla molto bene con alchermes, succo di limone e arancio. Stendere sopra un abbondante strato di crema.
Adagiate poi sopra lo strato centrale e ripetere l'operazione con alchermes, succo di limone e arancio con tanto di crema.
Coprire tutto con il cappello e bagnarlo da sopra,
sempre con alchermes, succo di limone e arancio.
|
Carla Rigattieri |
Una spolvetatina di zucchero a velo, lasciate riposare
un paio di ore per far amalgamare gli ingredienti e potete servire.
Una variante consigliata è la sostituzione del succo
di limone e arancio con abbondante caffè.
A grande richiesta pubblichiamo anche la ricetta della Pizza Margherita e della Crema
Pizza (Pasta) Margherita:
6 uova
300 grammi zucchero
150 grammi fecola
150 grammi farina
1 bustina di lievito per dolci
Limone
Anice
In forno statico accendere solo sotto a 160°
Procedimento:
Sbattere i rossi con lo zucchero, unire limone e anice, e, mescolando insieme, la farina, la fecola e la bustina di lievito. A parte, montare gli albumi e unire con delicatezza al composto. Infornare a forno caldo a 160°
Per la Crema:
1 litro di latte
130 grammi farina
250 grammi zucchero
1 bustina vanillina
8 tuorli d'uovo
la scorza di un limone
Procedimento:
Portare il latte ad ebollizione con la scorza del limone
In un altro recipiente mescolare gli 8 tuorli con lo zucchero aiutandosi con una frusta. Aggiungere la farina e la vanillina.
Quando il latte sarà pronto, unirlo al composto poco alla volta, continuando a mescolare con la frusta, portare nuovamente ad ebollizione senza mai smettere di amalgamare.
A questo punto togliere dal fuoco e lasciare raffreddare la crema mescolando ancora per un po'.
Brava Carla, benvenuta. Nel blog, questa torta è stata un classico dolce degli anni 50/60 nel pranzo della prima comunione, veramente buona!!!
RispondiEliminaQuesta è il profumo delle case durante le feste...semplici e dove c'era la famiglia
RispondiElimina👍E' un ricordo buonissimo!!! Il dolce che non mancava mai nelle feste, matrimoni, Comunioni ecc.. ogli tanto la faccio anch'io 👋🌷
RispondiElimina