Visualizzazione post con etichetta Le Ricette di Lele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le Ricette di Lele. Mostra tutti i post

domenica 22 novembre 2020

Orecchiette con Sugo di Broccoli

di Lele Roberti


Ricetta per 4 persone

  • g 400 orecchiette fresche
  • g 400 broccoli
  • g 40 burro
  • g 20 farina

  • 1/4 latte
  • n 1 acciuga
  • n 1 spicchio d'aglio
  • n 1 rametto di rosmarino
  • Parmigiano
Mettere in una padella il burro con un goccio di olio evo, l'acciuga, l'aglio, il rosmarino. Quando l'acciuga è sciolta e l'aglio è biondo, togliere il tutto, compreso il rosmarino. 
Aggiungere i  broccoli puliti e lavati e farli ammosciare. Aggiungere poco sale, peperoncino, poi aggiungere il latte, la farina e far bollire fin quando il composto non sarà ritirato al punto giusto per condire la pasta. 
Aggiungere formaggio grattugiato.  
Scolare le orecchiette e condire la pasta. 



domenica 15 marzo 2020

#iorestoacasa e mi metto a cucinare!

In questi giorni nei quali tutti dobbiamo limitare al minimo gli spostamenti e gli assembramenti c'è il rischio che la "noja" possa prendere il sopravvento. Occorre quindi pensare a come passare il tempo in maniera costruttiva guardando sempre al futuro pronti ad affrontarlo con spirito positivo e fiducioso. Quale maniera migliore se non quella di dilettarci in cucina provando e sperimentando nuove ricette da condividere con i propri amici e i propri cari non appena si potrà festeggiare il ritorno alla normalità che ci auguriamo avvenga il prima possibile?

Siamo sicuri che i preziosi consigli di Lele saranno un sollievo per il palato e un balsamo per il cuore e ci faranno affrontare questo periodo buio con fiducia e con qualche sorriso in più ma sempre in maniera responsabile e attenta a quelle che sono le direttive delle autorità.
Ed ora forza, in cucina!!


Farfalle al Radicchio (Tardivo)

Farfalle al Radicchio (Tardivo)
- Pasta Farfalle g 350
- Insalata Radicchio di Chioggia Tardivo 1 cespo
- Speck o Prosciutto g 60
- 1 noce di burro
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- Passata di pomodoro non molto
- Panna liquida non molta
- sale, peperoncino + 1 scalogno piccolo

  • Tagliare il radicchio a listarelle fini, tagliare il prosciutto o lo speck a dadini.
  • Mettere in una pentola da saltare la pasta il burro e un goccio d'olio e lo scalogno tagliato finemente, quando si è ammosciato aggiungere prosciutto o speck.
  • Far sciogliere il grasso poi mettere il radicchio e quando si è ammosciato aggiungere il vino e fare evaporare
  • Poi aggiungere il passato di pomodoro, panna - sale - peperoncino e far bollire per 10 - 15 minuti.
  • Aggiungere le farfalle cotte al dente  e aggiungere un pugno di Parmigiano e far saltare.
Buon Appetito!
Il Prezioso Manoscritto

P.S. Ci teniamo a ricordare che le ricette sono scritte da Lele stesso di suo pugno per garantire l'autenticità e la genuinità dei suoi consigli.

A presto con #lericettedilele

mercoledì 15 gennaio 2020

Sugo alla Puttanesca di Lele (per un'esperienza emozionale unica)

Torna l'appuntamento con "Le Ricette di Lele" che ormai è diventato il Brand che contraddistingue il nostro Blog.

Pronti ai fornelli?

Via!

Lele al taglio del prosciutto al coltello
Quantità per 5 persone

-Pancetta 1 etto tagliata fine
-Alici n 2 sott'olio, se sono sotto sale n 1
-Olive nere denocciolate etti 1 e 1/2
- Capperi salati etti 1
-Aglio spicchi 2
-Olio Extravergine di oliva di Cartoceto Cucchiai n 2
-Pomodoro passato q.b. (non molto)

°Tagliare l'aglio molto finemente
°Tagliare la pancetta a quadrettini abbastanza piccoli
°Pulire l'alice se è salata e tagliarla finemente
°Tagliare i capperi a pezzettini (prima sciacquarli sotto l'acqua tiepida)
°Tagliare la polpa di olive a pezzettini
°Mettere in un tegamino l'olio, l'aglio, le acciughe e la pancetta. Far soffriggere fin quando l'aglio è rosa aggiungere le olive, i capperi tutto tagliato a pezzettini e far insaporire per pochi minuti poi aggiungere il passato di pomodoro e 2 o 3 bicchieri d'acqua. Far bollire fin quando non è abbastanza ritirato pronto per condire la pasta.

Buon appetito e...
al prossimo appuntamento con  #lericettedilele

domenica 22 dicembre 2019

Sugo alle Noci - I Consigli di Lele per la cena della Vigilia di Natale

La ricetta di oggi, calibrata per 5 persone, è “ Sugo alle Noci”.

Scegliere una pasta a gradimento, purchè corta e porosa, tipo strozzapreti.

-       150 gr. di noci sgusciate

-       8-9 pomodorini, ciliegina

-       1 misurino di dado granulato vegetale

-       100 gr. di formaggio Robiola

-       3 cucchiaio di Olio Extra vergine di Oliva ( di Cartoceto ovviamente)

-       1 spicchio di aglio

-       Sale e peperoncino q.b.



Per togliere le pellicine alle noci, metterle in un tegamino che non attacca, rosolarle girandole continuamente senza farle colorire molto.

Mettere 120 gr. di noci sbucciate in un mortaio e spezzettarle abbastanza finemente.

Prendere i pomodorini spaccarli a metà, spremerli buttando via il sugo e i semi, poi tagliarli a pezzettini.

Mettere i 3 cucchiai di olio in un tegamino e aggiungere lo spicchio di aglio e farlo rosolare, una volta rosolato toglierlo e aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti con sale e peperoncino, farli ammosciare, poi aggiungere 120 gr. di noci passate al mortaio e aggiungere i 100 gr. di formaggio Robiola, aggiungere anche il misurino di dado vegetale con ¼ circa di Acqua e far bollire il tutto fin quando diventa di una densità giusta per condire.

Condite la pasta, aggiungete parmigiano e i 30 gr. di noci rimaste, tagliatele a pezzettini e spolverate sopra alla pasta.

Buon appetito.

Lele impegnato nei preparativi per il buffet in occasione dell'inaugurazione della mostra Terra e Ferro a Palazzo Bracci Pagani di Fano