Visualizzazione post con etichetta associazioneculturale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta associazioneculturale. Mostra tutti i post

domenica 15 marzo 2020

#iorestoacasa e mi metto a cucinare!

In questi giorni nei quali tutti dobbiamo limitare al minimo gli spostamenti e gli assembramenti c'è il rischio che la "noja" possa prendere il sopravvento. Occorre quindi pensare a come passare il tempo in maniera costruttiva guardando sempre al futuro pronti ad affrontarlo con spirito positivo e fiducioso. Quale maniera migliore se non quella di dilettarci in cucina provando e sperimentando nuove ricette da condividere con i propri amici e i propri cari non appena si potrà festeggiare il ritorno alla normalità che ci auguriamo avvenga il prima possibile?

Siamo sicuri che i preziosi consigli di Lele saranno un sollievo per il palato e un balsamo per il cuore e ci faranno affrontare questo periodo buio con fiducia e con qualche sorriso in più ma sempre in maniera responsabile e attenta a quelle che sono le direttive delle autorità.
Ed ora forza, in cucina!!


Farfalle al Radicchio (Tardivo)

Farfalle al Radicchio (Tardivo)
- Pasta Farfalle g 350
- Insalata Radicchio di Chioggia Tardivo 1 cespo
- Speck o Prosciutto g 60
- 1 noce di burro
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- Passata di pomodoro non molto
- Panna liquida non molta
- sale, peperoncino + 1 scalogno piccolo

  • Tagliare il radicchio a listarelle fini, tagliare il prosciutto o lo speck a dadini.
  • Mettere in una pentola da saltare la pasta il burro e un goccio d'olio e lo scalogno tagliato finemente, quando si è ammosciato aggiungere prosciutto o speck.
  • Far sciogliere il grasso poi mettere il radicchio e quando si è ammosciato aggiungere il vino e fare evaporare
  • Poi aggiungere il passato di pomodoro, panna - sale - peperoncino e far bollire per 10 - 15 minuti.
  • Aggiungere le farfalle cotte al dente  e aggiungere un pugno di Parmigiano e far saltare.
Buon Appetito!
Il Prezioso Manoscritto

P.S. Ci teniamo a ricordare che le ricette sono scritte da Lele stesso di suo pugno per garantire l'autenticità e la genuinità dei suoi consigli.

A presto con #lericettedilele

venerdì 10 gennaio 2020

Grande festa per l'Inaugurazione della nuova sede de La Via della Seta



È stato veramente emozionante sentire l'immenso calore di Soci e Amici che insieme a noi hanno festeggiato l'inaugurazione della nuova Sede tenutasi nel pomeriggio del 6 Gennaio, giorno dell'Epifania. Finalmente abbiamo potuto svelare quello che sarà il nuovo spazio che farà da cornice alle nostre attività, manifestazioni ed iniziative il quale, ora lo possiamo dire, si trova in Via Circonvallazione Kennedy 88 (sala sopra il Bocciodromo).

L'immagine può contenere: 16 persone, persone che sorridono, persone in piedi e spazio al chiuso
Il Direttivo de La Via della Seta 
All'accoglienza non poteva mancare uno straordinario Buffet di Benvenuto coordinato come al solito dal nostro responsabile Enogastronomico Lele e i suoi collaboratori (Roberto, Giancarlo e Claudio alle bevande e Maria, Serenella e Carla alla parte prettamente mangereccia). La proposta è stata così gustosa anche grazie al contributo del Bar 603, della Gastronomia "Il Cugio" e della Pizzeria Bar Centrale di Barbaresi e Polidori che ringraziamo. 
L'immagine può contenere: 2 persone, persone in piedi e spazio al chiuso
L'Assalto al Buffet



Lo spirito di aggregazione e la voglia di stare insieme sono emersi nel il gioco della Tombola durante il quale si è potuta respirare un'atmosfera goliardica e spensierata dove non è mancato un ricco montepremi messo a disposizione da un numero impressionante di sponsor che così ci hanno dimostrato la loro vicinanza e il loro sostegno.

Grande Mattatore del gioco, neanche a dirlo, il Presidente Mauro Rapa aiutato da due "Befane" d'eccezione come Karim e Ilaria e un Santa Klaus come Demetrio che dell'originale aveva sicuramente la barba e la carrellata di doni.
L'immagine può contenere: 2 persone, persone che sorridono, persone in piedi e spazio al chiuso
Uno dei tanti momenti di premiazione

Il tutto è stato allietato dalla musica dell'orchestra I BandOriana che vanta alla voce la nostra socia Oriana Ambrosini supportata da grandi musicisti al Contrabbasso, Tastiera e Batteria. I classici della musica leggera italiana ri-arrangiati in chiave jazz, hanno creato un clima piacevole e rilassante perfetto per continuare a giocare fino a che il "Cassiere" Pierluigi non ha dovuto dichiarare terminate tutte le cartelle a disposizione decretando così il grande successo della giornata.


L'immagine può contenere: 4 persone, persone sedute, tabella e spazio al chiuso
I BandOriana

Ringraziamo ancora una volta tutti i Soci e Amici che ci sono venuti a far visita, tutti gli Sponsor che ci hanno supportato , e tutti i membri del Direttivo che si sono spesi per realizzare in breve tempo questo evento straordinario. 

Vi aspettiamo quindi nella nuova Sede con la ripresa dei corsi e per tutti i prossimi eventi del Programma 2020 che anche quest'anno sarà denso di novità senza trascurare i nostri classici appuntamenti .
A presto!

lunedì 9 dicembre 2019

Secondi classificati!!


Con una originale ricetta elaborata dal nostro Resp. Enogastronomico Lele "Baccalà arrosto su patata cotta al cartoccio", La Via della Seta si classifica seconda alla 11^ Disfida Nazionale Cuochi Amatoriali, al Baccalà Fest.
Un nuovo capolavoro di Lele che dopo la vittoria del 2017, replica con un meritatissimo secondo posto (due partecipazioni con un primo ed un secondo posto !!!).
Qui di seguito alcune foto dell'evento e della preparazione del piatto.
Tanto lavoro, ma tanta soddisfazione anche perchè i piatti dei concorrenti erano tutti molto validi.
Un riconoscimento speciale da parte delle Giurie va all'Olio Extra Vergine di Oliva dell'Azienda Agricola Giordano Galiardi di Cartoceto, da noi usato per cuocere il Baccalà e che noi ringraziamo di cuore perchè ci fa fare sempre bella figura.
Grazie agli Organizzatori, alla Giuria tecnica, alla Giuria popolare e al Ristorante la Lanterna dalla proprietà a tutto lo staff.
Il Piatto di Lele sarà proposto a tutti,  in una specifica cena nel mese di maggio 2020, nell'ambito della Festa della Fava e del Formaggio.
La Via della Seta, partecipa alla gara del Baccalà, perchè  ci consente di proporre piatti tradizionali della nostra tradizione culinaria e per noi, che facciamo cultura a 360°, anche l'arte della cucina è cultura.